Chi Siamo

Nel luglio del 2001 nasce a La Spezia la Cooperativa sociale a r.l. “L’Isola che non c’è”.
L’idea dei giovani soci fondatori è stata quella di voler condividere le esperienze personali e professionali di ciascuno, le competenze ma soprattutto le conoscenze in ambito sociale, maturata attraverso gli studi, il volontariato, gli stage ecc, individuando nell’area dei minori il campo comune di interesse.
La particolare sensibilità verso i bisogni e le esigenze dell’adolescenza, hanno spinto la cooperativa a concretizzare, le idee e i valori che la muovono, mediante la realizzazione della prima Comunità Educativa Assistenziale nel territorio spezzino.
La comunità accoglie minori in stato disagio sociale e/o familiare, che necessitano di essere allontanati temporaneamente o definitivamente dalle famiglie perché incapaci o impossibilitati a fare fronte a tutte le esigenze e i bisogni dei propri figli.
Dato il tipo di utenza alla quale si rivolge, l’organizzazione della struttura presenta caratteristiche tipicamente familiari, proprio per l’esigenza di restituire ai minori quel clima positivo, stimolante, di affettività ma anche di condivisione e responsabilità che è venuto loro a mancare e che è essenziale per la formazione di personalità sane ed equilibrate.